Si tratta di una torre isolata, con una bassa scarpa,
ridotta allo stato di rudere; posta sulla sommità di un rilevato roccioso,
quasi una motta naturale che controlla il passo del tratturo ponte della
Zittola-Lucera, a breve distanza dai resti di una cinta sannitica e di quelli
di un insediamento altomedievale.
