Questo sito
non usa cookie
copyright          Privacy


English version


Index      Index
     
English version by:
Jason (Iacovino) Pierce,
New Jersey.
jason_pierce@yahoo.com


SITE MAP


LA STORIA DI MORRONE



I Sanniti
I Romani
I Normanni
Cronologia storica
1303 Carlo II D'Angiò
I censimenti dal 1532
L'apprezzo del 1593
Avvenimenti
1614 Mons. Eustacchio
1734 Mons. Tria
Inchiesta Murattiana
Miscellanea
Archivio parrocchiale
I costumi
Le tradizioni
I pesi e le misure
I mercati e le fiere
La festa di San Giuseppe
Il territorio
Il tratturo
I cognomi e i soprannomi
I cognomi scomparsi
I maestri
Le persone famose
S. Maria in Casalpiano
Gli scavi di Casalpiano
Franco Valente: Casalpiano
Franco Valente: Araldica
Toponimo di Morrone
La chiesa Madre
I Feudatari di Morrone
L'Italia Meridionale
Vita rurale.
L'eremita di Morrone
Antiche preghiere
Quattro passi per Morrone
Panoramiche grandangolo
Ricettario morronese
Cartoline da Morrone
I portali e lavori in pietra
Vecchi oggetti morronesi
lettere d'oltreoceano
Montgomery a Morrone
Don Peppe- Stefania Pedrazzi
 

VARIE


Morrone visto da:
La poesia dialettale

 

MORRONE IERI E OGGI


Raccolta foto antiche
Raccolta foto recenti
Canzoni morronesi
foto inviate da Voi
Il terremoto a Morrone
Siti amici
La mia pagina
I Miaban
Il Giornale di Morrone

IL MOLISE E
REGIONI CONFINANTI


INDICE MOLISE

Il territorio del Molise
L'epoca Normanna
Le vie di comunicazione
Fortificazioni e insediamenti prenormanni
Sviluppo urbano: la chiesa
e il castello
I rapporti con la Chiesa
L'architettura Normanna
Opere fortificate e castelli
Il Molise e le crociate
Il Molise e l'Adriatico
Le opere fortificate oggi

INDICE ABRUZZO

LA CAMPANIA

 

IL SUD E L'UNITA'D' ITALIA

RICONOSCIMENTI



Scambio link

Screen saver di Morrone

©NOTIZIE SUL COPYRIGHT

 

Case in affitto a Morrone

 

Cerco parenti a Morrone

HISTORY OF MORRONE



The Samnites
The Romans
The Normans
Historical chronology
The Charter of Carlo II d’Angiò
The Census of 1532
The appraisal of Morrone of 1593
Historical Events
1614 visit of Monsigor Eustacchio
1734 visit of Monsignor Tria
Luigi Cinelli
Miscellaneous
Parochial Archive
Customs
Traditions
Weights and Measures
Markets and Fairs
The Feast of San Giuseppe
The Territory
Migratory route for herds
Surnames and Nicknames
Vanished surnames
Experts and Masters from Morrone
Famous People
Santa Maria in Casalpiano
Franco Valente: Casalpiano
The Toponymy of Morrone
Rural Life
Panoramic photo
A stroll around Morrone
Old prayers
Morronese cookbook
Postcards from Morrone
The portals of house
Morronese crafts
 

VARIED PAGES


Poetri in morronese dialect
 

YESTERDAY AND TODAY


Old photo album
Current photo album
Photos from viewers of the site
Songs from Morrone
Earthquake from Morrone
My page
I Miaban
The Newspaper of Morrone
 

THE MOLISE


INDEX MOLISE

The Molise territory
Molise in the norman period
The road system
Pre-norman fortifications and settlements
Urban development: the church and the castle
Relations with the Church
Architecture in norman times
Fortifications and castles
Molise at the time of the crusades
Molise and the Adriatic
The fortifications today
 

The South and the Unification of Italy


AWARDS


The sceensaver morronese
 

i

Il comune informa
The town hall informs

 

comune.morrone@libero.it
www.morronedelsannio.eu



Notizie da Morrone. A cura di: Mariassunta Faccone & Valentina Saltarelli


Libro ospiti


info@morrone.com
Webmaster & Admin Site:
Giuseppe Buonviaggio

 





 
La storia di Morrone del Sannio
IL GENERALE MONTGOMERY A MORRONE.


English version

Morrone del Sannio

 IL LUNGO INVERNO DEL '43: IL GENERALE MONTGOMERY A MORRONE.

Dall'autunno '43 alla primavera del '44 i Morronesi vissero un periodo molto drammatico. Il paese divenne, per qualche settimana, uno dei capisaldi della linea Gustav, quella approntata dai tedeschi per bloccare l'avanzata anglo-americana proveniente dal Sud della penisola.
Andava da Termoli fino a Gaeta, attraverso l'Appennino e il Volturno (come ai tempi di Annibale), ed era incardinata sulla posizione strategica di Cassino.
I Morronesi, per lo più vecchi, donne, bambini e reduci sbandati dopo l'8 settembre, dovettero convivere prima con i tedeschi, poi con le truppe alleate, fino all'11 maggio del '44, quando iniziò l'offensiva anglo-americana che portò allo sfondamento della linea Gustav e all'arretramento del fronte tedesco sulla linea Hitler, da Vasto ad Anzio.
Dopo l'8 settembre, a Morrone, il podestà, Achille Mastandrea, venne sostituito dal commissario Luigi Colasurdo, geometra, ufficiale della guerra '15-'18, antifascista e socialista, già sindaco in precedenza.
Questi dovette fronteggiare due sommosse popolari.
La notte del 26 settembre, trecento morronesi diedero l'assalto agli "Ammassi" (andranno assolti nel processo celebrato a Larino 13 anni dopo).
E la rivolta contro la raccolta dei metalli, necessaria all'industria bellica (primi di ottobre): Morrone aveva già dato le campane e la statua bronzea del monumento e non intendeva dare altro.
Nei dintorni del paese erano dislocate le truppe tedesche. Quasi ogni giorno si presentavano in municipio per chiedere al commissario pane, uova, olio, formaggio, lardo e salumi. Se non li ottenevano, li cercavano personalmente.
Altrettanto facevano per impossessarsi dei muli: ai proprietari dicevano, con ironia, che li avrebbe risarciti Badoglio.
Dopo alcuni giorni, un reparto s'installò a Morrone. Occupò il palazzo Colasurdo (nella Piazzetta; ora sede dell'ufficio postale). Il comando si sistemò nella casa di Corradino Mastrogiacomo. Avevano sempre freddo e chiedevano del fuoco. I primi giorni accesero con la benzina un fuoco vicino alla Maddalena, per scaldarsi, sotto lo sguardo attonito di una folla di ragazzi.
Poi imposero un rigoroso coprifuoco. Un contadino, Roberto Pillo, incurante degli ordini, si era recato in campagna ad accudire le bestie.
Fu ucciso da una sentinella. Erano le 8:30 di giovedì 14 ottobre. È ancora negli occhi e nella memoria di molti la scena di quel povero contadino, riportato a casa su una scala a pioli
A metà ottobre i tedeschi si ritirarono, giudicando più conveniente spostare la linea del fronte verso Petrella e il Biferno, incalzati da un attacco aereo alleato, scatenato in un bel pomeriggio di sole, lungo la statale 157, verso la stazione di Matrice.
Già nella notte del 13 ottobre, in silenzio, avevano cominciato a lasciare il paese. Il giorno dopo qualcuno ebbe l'idea di suonare le campane. Ma verso le ore 15, dalle campagne di Lupara, arrivarono parecchie cannonate tedesche: danneggiarono vari edifici e solleticarono il Campanile.
Per la circostanza, in una delle abitazioni vicino al Castello, ad est, il proprietario, Gabriele Carbone e Angelo Michele Mustillo (ex artigliere di Spagna) scesero in cantina per scoprire la provenienza dei tiri. Furono uccisi entrambi da una cannonata.
Poche ore dopo arrivarono i primi reparti dell'Ottava Armata.
Armi in pugno, di vicolo in vicolo, avanzarono guardinghi. Il Comando prese alloggio in casa del notaio Mastrogiacomo; altri nel palazzo Colasurdo; gli ufficiali nella casa del dottor Achille, tenente-colonnello richiamato.
Altre case furono requisite. Una doppia fila di carri armati, autoblindo e mitragliatrici, intervallate da montagne di munizioni, si estendeva dal Colle delle Croci fino al Castello.
Le aree vicino all'abitato, specie quelle più elevate, vennero fortificate. Furono scavate centinaia di buche per posizionare mitragliatrici e cannoni. Insieme agli scozzesi, agli inglesi e ai canadesi, arrivò anche il Comandante dell'Ottava Armata, Generale Montgomery.
Visitò il Comando operativo dislocato nella casa del notaio Corradino Mastrogiacomo, dormì nella casa di don Achille e ripartì il giorno dopo.

 

Peppino Storto
(Tratto dal testo di Vittorio Mastromonaco)

 

 

© 2010 www.morronedelsannio.com - Tutti i diritti riservati.
webmaster@morrone.com